Inadvance è impegnata ad adempiere alla normativa dei Paesi in cui siamo presenti con i nostri servizi di consulenza, ovvero in Italia e Spagna. Quando supportiamo un cliente nel suo processo d’internazionalizzazione, dobbiamo garantire che tutte le operazioni necessarie per penetrare il nuovo mercato rispettino le norme specifiche del contesto, sia in materia contrattualistica che tributaria.
Se l’investimento del nostro cliente prevede un’entrata più “profonda” nel Paese di destinazione, cioè, tramite la creazione di una società all’estero, quest’azienda dovrà possedere i requisiti legali stabiliti dal diritto societario e del lavoro: tematiche assai dense e difficili da padroneggiare per ogni imprenditore. Non meno importante è conoscere la regolazione in materia di proprietà intellettuale ed industriale. Sebbene ci siano regolamenti europei comuni ad entrambi Paesi, la protezione dei marchi ed altri diritti hanno particolarità specifiche da rispettare proprie di ogni giurisdizione. Inadvance dapprima conduce uno studio preliminare che comprende i possibili rischi legali e stabilisce le procedure a cui l’azienda dovrebbe attenersi. Il team legal si preoccupa poi di formare il cliente affinché non si commettano errori di alcun genere in corso d’opera. Tale processo è denominato “risk management”, che, in ambito giuridico, viene chiamato “compliance” Inadvance, vanta al suo interno avvocati abilitati sia in Spagna che in Italia, in grado di fornire l’apposita consulenza legale per tutti coloro che desiderano investire all’estero.