Inadvance azienda di consulenza per internazionalizzazione e servizi giuridico-legali tra Spagna e Italia, insieme ad ACOTEX, associazione del settore della moda in Spagna, organizzano la colazione di lavoro dal titolo: "4 aspetti chiave della moda in Italia: legale, commerciale e marketing, finanziario e logistico ". L'evento si celebrerà presso il centro ACOTEX, C / Piemonte, 23 - 28004 Madrid, giovedì 26 aprile 2018, a partire dalle 9.30 (assistenza gratuita, capacità limitata).
Il contenuto della giornata sarà suddiviso in quattro blocchi che coprono i nostri relatori, Maurizio Dioguardi, Presidente e Rappresentante legale di Inadvance, Sandro Marsiglia, CEO di Inadvance, Silvia Doutres, Direttore tecnico di Risk & Consulting e Roberto Romero, Key Account Manager di Logisfashion.
- Giuridico-legale: dove affronteremo una delle forme d'ingresso più utilizzate nel settore della moda: il franchising. Parleremo degli aspetti più importanti che devono essere presi in considerazione da un punto di vista legale
- Commerciale e marketing: faremo un'analisi approfondita dei canali di marketing più interessanti in Italia, con particolare attenzione al tradizionale e al online. Ci saranno anche spunti del profilo del consumatore di moda in Italia e il design del punto vendita.
- Finanziario: verranno trattati i meccanismi alternativi al sistema bancario per la riscossione e il pagamento sul mercato italiano, riducendo così al massimo i rischi di mancato pagamento.
- Logistica: verranno discussi alcuni dei punti fondamentali che riguardano la logistica in Italia e l'importanza di avere un buon alleato locale in questo settore.
Perché l'Italia?
Tra i primi 10 paesi in cui la Spagna esporta la sua moda figurano Francia (2.920 milioni di euro), Italia (2.332 milioni) e Portogallo (1.841 milioni), che occupano i primi tre posti della classifica, secondo i dati pubblicati da Icex. La Spagna è attualmente il terzo maggior esportatore dell'Unione europea, nonostante sia un nuovo arrivato in questo campo, occupando questa posizione dietro l'Italia e la Germania, e il nono a livello mondiale, con una quota del 2,6%. I grandi marchi come Inditex hanno promosso la proiezione internazionale del paese, trasformandolo in un riferimento mondiale.
Secondo uno studio pubblicato alla fine del 2017 gli italiani dedicano il 5,1% della spesa in consumi per abbigliamento, la più grande della zona euro.
Per quanto riguarda il negozio fisico, l'Italia segue mercati come il Regno Unito, l'Irlanda, i paesi nordici o la Francia e la Svizzera, un mercato che offre una maggiore redditività per m2 nei suoi locali commerciali nell'UE. Paesi come Spagna o Germania hanno una redditività inferiore, raggiungendo 3.000 o 3.500 € al m2, mentre l'Italia è compresa tra 4.000 e 4.500 € al m2. Nel canale tradizionale continua quindi ad avere un'importanza il negozio di prossimità.
Consultare più informazioni del giorno qui